XIV Galà Natalizio dei Club Service di Cesena

Non è Natale senza il Galà dei Club Service di Cesena. Non è Natale senza le note, i sorrisi e la solidarietà a favore della ricerca contro i tumori che riempiono d’aria di festa lo splendido Teatro Bonci. Si rinnova la tradizione che da quindici anni – quattordici edizioni, con la sola pausa imposta nel 2020 dalla pandemia – vede i Club Service di Cesena a fianco dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS e della ricerca oncologica. Un abbraccio continuo fatto dai sodalizi, aziende sostenitrici e cittadinanza che ha permesso di raggiungere la cifra straordinaria di 210 mila euro raccolti. Un unicum in Italia.

Il XIV Galà si terrà martedì 2 dicembre 2025, alle 20.30, al Teatro “A. Bonci” di Cesena. Sul palco, in una serata che intreccia musica, canti gospel e danza, presentati da Fabiola Denise Casadei, si esibiranno gli oltre 70 orchestrali della Maderna-Lettimi Wind Orchestra, l’Intercity Gospel Train Orchestra e FAENZ’a Danza. La Wind Orchestra, diretta dal maestro Marco Lugaresi, proporrà musiche arrangiate dal M° Giorgio Babbini, di Benny Goodman, Dmitri Shostakovich, Claude-Michel Schönberg e Gilbert Tinner, in collaborazione con il Liceo Artistico e Musicale “Antonio Canova” di Forlì e il corpo di ballo, diretto da Federica Zani, di FAENZ’a Danza. L’Intercity Gospel Train Orchestra, sotto la direzione del maestro Valerio Mugnai, porta in scena un coro di circa cinquanta voci e una band di sei musicisti: una formazione capace di comunicare con forza ed energia attraverso il repertorio spiritual–gospel e, più recentemente, anche con brani pop e contemporanei.

Una magia che si ripete con lo scopo di sostenere la ricerca oncologica svolta all’IRST “Dino Amadori” da giovani ricercatrici e ricercatori. In particolare, i proventi dell’edizione 2025 saranno destinati a uno studio condotto dalla biologa Michela Cortesi (Translational Oncology Unit) sul tumore al pancreas, dedicato allo sviluppo di modelli tumorali avanzati per personalizzare le terapie.

La serata gode del patrocinio del Comune di Cesena, che anche quest’anno ha concesso gratuitamente il Teatro Bonci, ed è sostenuta dall’AUSL Romagna – Cesena. Ma, soprattutto, è resa possibile solo grazie dall’impegno e dalla passione dei membri dei Club Service promotori: Ladies’ Circle 3 Cesena, Lions Club Cesena, Lions Club Valle Savio, Panathlon Club Cesena, Rotaract Club Cesena, Rotary Club Cesena, Rotary Club Cesena Valle Savio, Round Table 3 Cesena, FIDAPA BPW Cesena Malatesta, Associazione Valori e Libertà Cesena.

L’evento è realizzato grazie all’impegno della Fondazione Lions, al fondamentale supporto di Alma Steel Service Organization Srl e alla collaborazione di numerose aziende del territorio: Badia S.r.l. Società Immobiliare, Cangini Benne Srl, Celbonet Spa, CO.M.CE Compagnia Montaggi Cesena S.p.A., D.F. Elettrotecnica Srl, Gencold Srl, Metallurgica Branchetti Srl, SAC Petroli Srl, S.I.L.C.E.A. Srl, Auto S.A.T. Spa, Brunelli Daniele Srl, Camac Srl, Conad Super Otto Snc, Autotrasporti Dall’Ara Maurizio, Effegibi Srl, Lungarini Srl, Mingozzi Modi D’Arredare S.A.S., Montalti Worldwide Moving Srl, Rossi Abitare Srl, VI.E.RO Consulting Srl. Per consulenza, supporto e produzione materiali: AB-communication Cesena, Adnovas Srl, Ferretti Consulting Srl, Teleromagna – Gruppo Pubblisole.